Il Pay-per-Click marketing (PPC) è una forma di pubblicità online in cui gli inserzionisti pagano solo quando un utente clicca sul loro annuncio. Questa strategia è ampiamente utilizzata su motori di ricerca come Google e Bing, nonché su piattaforme social come Facebook e LinkedIn.
Nel PPC, gli inserzionisti selezionano le parole chiave pertinenti per il loro business e offrono un prezzo per ogni clic sull'annuncio. Quando un utente digita una di queste parole chiave, gli annunci pertinenti possono apparire sopra o accanto ai risultati di ricerca organici.
Il PPC marketing offre numerosi vantaggi, tra cui il targeting preciso dell'audience in base a demografiche, interessi e comportamenti online. Consente inoltre di avere un controllo totale sui costi, con la possibilità di impostare budget giornalieri o mensili.
Tra i principali strumenti di PPC ci sono Google Ads (ex AdWords), che consente di pubblicare annunci su Google Search e Display Network, e Facebook Ads, ideale per il targeting preciso dell'audience su Facebook e Instagram.
Il Pay-per-Click marketing rappresenta una risorsa indispensabile per qualsiasi strategia di marketing digitale moderna. Con il giusto approccio e la gestione strategica delle campagne, è possibile aumentare la visibilità del brand, generare traffico qualificato al sito e migliorare il ritorno sugli investimenti (ROI).
This site was created with the Nicepage
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.